Corso Lavori in quota Rischio Specifico DPI di III categoria

Il corso vuole fornire ai lavoratori unโ€™adeguata conoscenza della normativa vigente relativa ai lavori in quota. Conoscenza dei rischi riguardanti i lavoratori in quota, le misure e i dispositivi da adottare, nello specifico i DPI anticaduta. Prove pratiche di utilizzo.

Normativa di riferimento: Art. 37, 76, 77, 107 D.Lgs. 81/2008, Allegato VIII
Aggiornamento: No
Durata: 8 Ore

180,00

Tutti i prezzi sono al netto di iva 22%

Scegli la modalitร  di fruizione e la data

Modalitร : Presenza, Edizione: 13-09-2023
180,00
Lezioni: 13/09/2023, 18/09/2023,
Modalitร : Fad e presenza, Edizione: 13-09-2023
180,00
Lezioni: 13/09/2023, 18/09/2023,
Modalitร : aula, Edizione: Iscrizioni aperte
180,00
Iscrizioni aperte
Q
Richiedi maggioriย informazioni sulleย modalitร  di partecipazione, riceverai una email e verrai contattato senza impegno dal nostro ufficio formazione

    Il corso Lavori in quota Rischio Specifico DPI di III categoria รจ rivolto a tutti i lavoratori di qualsiasi azienda, impresa, servizi, nel settore privato ed in quello pubblico, con qualsiasi tipologia di contratto.

    Tutti i docenti del corso sono qualificati in base alle conoscenze, competenze, abilitร  ed esperienze in loro possesso, in relazione alle tematiche trattate durante il corso ed in relazione ai moduli teorici e pratici.

    Riferimenti normativi

    Corso obbligatorio per tutti i lavoratori che effettuano lavori in quota (altezza superiore ai 2 metri) esposti a rischio di caduta dallโ€™alto che utilizzano DPI anticaduta (Formazione obbligatoria DPI IIIยฐ categoria D.lgs. 81/08 art. 77, commi 4 e 5).

    • Presentazione del corso
    • Presentazione docenti e partecipanti
    • Patto dโ€™aula
    • Test di ingresso

    Aspetti generali Corso Lavori in quota Rischio Specifico DPI di III categoria:

    • Cenni sulla normativa generale in materia di sicurezza sul lavoro: Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81
    • Riferimento ai Dispositivi di Protezione Individuale: D. Lgs. 81/2008 Titolo III, Capo II
    • Lavori in quota: D. Lgs. 81/2008 art. 107
    • Caduta dallโ€™alto: rischio, prevenzione e protezione
    • Tipologie di DPI anticaduta di 3^ categoria
    • Individuazione dei sistemi anticaduta piรน corretti ed adeguati rispetto al tipo di lavoro da svolgere
    • Il punto di ancoraggio sicuro ed i sistemi di ancoraggio
    • Sistemi di protezione: posizionamento, trattenuta ed arresto caduta
    • Fattore di caduta e tirante dโ€™aria nei sistemi anticaduta
    • Verifica e manutenzione dei DPI. Importanza della consultazione del manuale dโ€™uso
    • Soccorso allโ€™operatore in quota
    • Aspetti preliminari
    • Addestramento allโ€™uso dei DPI anticaduta: vestizione corretta dei DPI anticaduta, collegamento corretto dei DPI anticaduta e scelta dellโ€™ancoraggio e sistema di ancoraggio, prove di salita e discesa da una linea rigida verticale
    • Gestione delle emergenze, recupero dellโ€™operatore in gravi difficoltร 
    • Simulazione di recupero in emergenza a seguito di una caduta con ausilio di dispositivo recuperatore/evacuatore
    • Verifica finale attraverso una simulazione pratica
    • Test di verifica dellโ€™apprendimento
    • Test di gradimento

    Verifica finale Corso Lavori in quota Rischio Specifico DPI di III categoria

    Il corso si conclude con un test di verifica dellโ€™apprendimento somministrato ad ogni partecipante. Obiettivo del momento di verifica รจ analizzare lโ€™effettivo trasferimento delle conoscenze e sanare eventuali lacune/necessitร  di chiarimento sugli argomenti trattati.

    Frequenza del corso

    Lโ€™attestato di partecipazione verrร  rilasciato a fronte della frequenza del 90% delle ore totali, fatto salvo la verifica delle conoscenze acquisite.

    Per vedere il calendario dei corsi in programmaย clicca qui

    Eco รจ un centro di formazione accreditato dalla Regione Autonoma della Sardegna.
    Sistema di gestione della qualitร  ISO 9001:2015.

    Durata: 8 Ore
    Aggiornamento: No

    180,00

    Tutti i prezzi sono al netto di iva 22%

    Scegli la modalitร  di fruizione e la data

    Modalitร : Presenza, Edizione: 13-09-2023
    180,00
    Lezioni: 13/09/2023, 18/09/2023,
    Modalitร : Fad e presenza, Edizione: 13-09-2023
    180,00
    Lezioni: 13/09/2023, 18/09/2023,
    Modalitร : aula, Edizione: Iscrizioni aperte
    180,00
    Iscrizioni aperte
    Q
    Richiedi maggioriย informazioni sulleย modalitร  di partecipazione, riceverai una email e verrai contattato senza impegno dal nostro ufficio formazione

      Vuoi condividere questa pagina?

      Hai dei dubbi o bisogno di chiarimenti? contattaci, l’ufficio formazione ti aiuterร  a trovare la soluzione piรน adatta.